Skip to main content Skip to page footer

Gestione del progetto

Robert Tammerle è CEO della falegnameria Tammerle. Maestro falegname e tecnico del legno certificato dallo stato, porta nell’azienda 45 anni di esperienza nel settore della falegnameria. Il suo spiccato senso dello spazio e dell’interior design è molto apprezzato da clienti, architetti e designer – sia in Italia che all’estero.

Si descrive in maniera breve e precisa: passione per i dettagli. I suoi collaboratori traggono beneficio dalla sua accurata pianificazione e organizzazione, che permette di sviluppare ogni progetto fino al minimo particolare. Una ricerca sistematica della perfezione, guidata da un autentico professionista.

Gestione del prodotto

Emil Tammerle, figlio di Robert Tammerle, è un architetto d’interni laureato. Ha acquisito esperienza professionale presso diverse aziende di logistica, falegnamerie e nello studio del celebre architetto Matteo Thun a Milano. Dal 2022 fa parte della falegnameria Tammerle, dove attualmente ricopre il ruolo di COO.

Coordina le attività di rilievo misure, l'elaborazione dei disegni esecutivi e la produzione. Per i clienti utilizza le più moderne tecnologie di visualizzazione 3D.

Esperienza del cliente

L’esperienza del cliente durante la fase di progettazione viene costantemente aggiornata secondo le ultime tendenze e innovazioni.

Attualmente i clienti possono esplorare gli ambienti in modo dettagliato e realistico prima ancora della produzione, grazie all’utilizzo di visori VR in spazi virtuali che simulano fedelmente luce, irraggiamento solare e superfici riflettenti in scala 1:1.

Un servizio completo affinché gli ambienti possano essere realizzati esattamente secondo le idee e i desideri individuali – la falegnameria nell’anno 2025.

Consulenza progettuale

Il cliente al centro dell’attenzione: varie soluzioni tecniche vengono spiegate, presentate e illustrate ad ogni cliente, affrontando argomenti quali materiali, livelli di altezza, sequenze di movimento, direzioni di apertura, altezze delle maniglie ed ergonomia.

Grazie agli oltre 70 anni di esperienza aziendale nell’arredamento d’interni, in particolare nei lavori di falegnameria, il patrimonio di conoscenze acquisito può essere adattato individualmente – ad esempio in base all’altezza corporea.

Cliente nel processo di progettazione

Quando un cliente accetta l'offerta ricevuta per l'arredamento o l'intervento di interior design, ha inizio la fase di progettazione esecutiva.

In stretta collaborazione e confronto, gli spazi vengono visualizzati e simulati, i materiali analizzati, le superfici toccate, testate e osservate.

Attraverso incontri, confronti e settimane di riflessioni, si garantisce che il risultato finale rispecchi appieno le aspettative del cliente.

Consulenza sui materiali

Il servizio di consulenza sui materiali è uno dei tratti distintivi della falegnameria Tammerle ed è tra gli aspetti più apprezzati dai clienti.

Ogni richiesta viene considerata con attenzione, si sperimenta con i colori e vengono realizzati campioni personalizzati, messi a disposizione del cliente per permettere, ad esempio, l’abbinamento tra il colore del pavimento e il legno dei telai delle finestre con le altre lavorazioni.

Realizzazione personalizzata di campioni

Per la consulenza sui materiali e l’utilizzo della material box, il team della falegnameria realizza campioni personalizzati nella fase di progettazione, in modo che i clienti possano non solo vedere i materiali scelti per l’arredamento, ma – soprattutto – anche toccarli e percepirli con le mani.

Sentire con gli occhi e vedere con le mani.

Box dei materiali

Le box dei materiali servono per disporre in un’unica soluzione i materiali e le superfici selezionate, così da verificare se le combinazioni cromatiche risultano armoniose. Si analizzano maniglie, lavabi, materiali frontali, piani cucina e la loro sensazione al tatto, materiali di finestre e porte, fino ad arrivare al colore dei materiali all’interno degli armadi. Come appare l’interno di un armadio quando lo si apre?

Il legame con il luogo

Chi conosce la falegnameria Tammerle e il suo team sa quanto sia importante il luogo in cui si progetta, si studia, si sperimenta e si lavora. La vista sullo Sciliar – uno dei simboli delle Dolomiti – e la chiesa del paese creano un ambiente familiare, un rifugio e la base per mantenere la calma anche durante le fasi più stressanti dei grandi progetti, lontano dal caos cittadino.

Falegnameria

In quanto falegnameria, Tammerle è rimasta fedele alle sue radici di oltre 70 anni: la produzione è attrezzata per lavorare qualsiasi tipo di legno e/o pannelli con le più diverse finiture, oltre che per interventi con impiallacciature – fino alla realizzazione di piccoli componenti tramite stampa 3D.

Per materiali come vetro, pietra, metallo, ceramica, inox, alluminio o granito, Tammerle si affida a una rete di fornitori e partner attivi anche fuori regione, così da poter realizzare ogni elemento necessario all’arredamento d’interni.

Produzione

Lo stabilimento produttivo di Tammerle consente di realizzare ogni singolo elemento di un arredo o progetto di interior design. Un centro di lavorazione CNC, bordatrici e diversi sistemi di piallatura garantiscono la massima flessibilità. Per la produzione additiva, la linea produttiva è completata da una stampante 3D interna.

Montaggio

Dopo la fase di produzione, è lo stesso team che ha realizzato l’arredo ad occuparsi direttamente della consegna e del montaggio – un approccio continuo che sottolinea la visione integrata della falegnameria, dall’interior design alla lavorazione delle superfici fino alla posa finale.

Impressione del cliente

“  
Per la nostra nuova residenza per la terza età nella Bassa Atesina, i nostri architetti altoatesini Bergmeister Wolf ci hanno consigliato la falegnameria Tammerle per tutti i lavori di falegnameria.

E devo dire che è stata proprio la scelta giusta per noi. Tammerle è un’azienda tradizionale con una grande sensibilità per il legno e allo stesso tempo tante idee innovative per realizzarlo in chiave moderna. La collaborazione si è sviluppata in modo perfetto fin dall’inizio e il nostro progetto è diventato la casa dei nostri sogni, anche grazie all’eccellente e puntuale lavoro della falegnameria Tammerle.

Grazie di cuore,  
Hansjörg e Vlasta Treu  

Impressione del cliente

“  
Con la falegnameria Tammerle abbiamo trovato il partner perfetto per la realizzazione del nostro progetto di ristrutturazione a Monaco.  
L’assistenza completa, dalla progettazione all’esecuzione, è stata semplicemente eccellente: artigianato altoatesino con una perfezione affascinante nell’esecuzione e nel servizio al cliente.

Tammerle si è presentata come una squadra composta da vari specialisti. I lavori di montaggio effettuati nella nostra abitazione si sono distinti per precisione e ordine, sempre impeccabili, senza sporcare e con grande cura. Sempre orientati alla soluzione.

Un caro saluto all’Alto Adige,  
Hannes  

Abbiamo creato impostazioni per ridurre l‘uso dei dati sul nostro sito web e diminuire il consumo energetico e le emissioni di CO2.

→ Scopri di più

Mit dem Schieberegler können Einstellungen zur Bildqualität gemacht werden, um während des Surfens den Energieverbrauch und den CO2-Ausstoss zu reduzieren.